È partito il contest online per assegnare il primo degli Award 2016 di FootballAvenue, il forum dedicato al business development nel panorama del calcio italiano ed internazionale. Con la sola parentesi della Juventus Trapani che nel 1940 scelse nuovamente il color verde come identificazione societaria, il granata è a tutt’oggi il colore rappresentativo delle società sportive, non solo calcistiche, della città siciliana. 29 maggio 1985 nella strage dell’Heysel, delle quali trentadue italiane, poco prima dell’inizio della finale di Champions League tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui vi furono anche seicento persone circa che rimasero ferite. Coppa del Mondo e sotto la scritta FIFA WORLD CHAMPIONS e l’anno in cui la nazionale ha vinto la competizione. Coppa Italia Serie D battendo nella doppia finale il Follonica Gavorrano e raggiunge la finale della Poule Scudetto dove viene sconfitto per 5-1 dal Campobasso. Il Parma, sconfitto 3-1, viene eliminato dai futuri vincitori della Coppa della Coppe.

2013 – Al termine della stagione, rileva il titolo sportivo del Maccarese cambiando denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Trastevere Calcio, venendo ammesso in Promozione. 1952 – Cambia denominazione in Associazione Sportiva Trapani. 2005 – Cambia denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Trapani Calcio. 2014 – Cambia denominazione in Unione Sportiva Pistoiese 1921 S.r.l. 1921 – Nel primo dopoguerra, i reduci dell’Associazione Calcio Perugia e della Società Sportiva Libertas si riuniscono in un’unica squadra, denominata Società Sportiva Perugia. La struttura risultò adatta per varie attività sportive amatoriali che si susseguirono nel tempo (annessa vi era anche una palestra coperta), ma carente e inadatto ad attività professionistiche (Buratti lamentava già nel 1933 il fondo del campo durissimo e le dimensioni ristrette) per la mancanza quasi totale di tribune che penalizzavano economicamente le società sportive (gran parte del pubblico assisteva la partita dai balconi o terrezzi dei palazzi limitrofi il campo). 1926 – Fondazione dell’Associazione Sportiva Trapani, club senza attività ufficiale e presto scioltosi. 1941-1942 – Attività sospesa per cause belliche. La verifica dei parametri finanziari ha fissato una lista Elite europea 2016 di 32 società calcistiche, per un valore globale di 26miliardi326milioni, formata come segue da 7 inglesi, 7 italiane, 5 spagnole, 4 francesi, 3 tedesche, 2 portoghesi, 2 olandesi, 2 turche.

Si affilia la Società Sportiva Juventus. 1943 – Cambia denominazione in Juventus Trapani. Il 30 luglio 2021 la Lega Nazionale Dilettanti accetta il cambio della denominazione della ASD Dattilo 1980, militante in Serie D e che disputava le gare allo stadio Polisportivo Provinciale, in F.C. Promosso in Lega Pro Prima Divisione dopo aver vinto i play-off. Il Trapani è così eliminato dai play-off. 1939 – L’U.S. Trapani al termine del campionato viene cancellata dai ruoli federali F.I.G.C. Con il ritorno di Moschella fino al termine della stagione stagione 2021-2022 conclusasi con il raggiungimento del 12º posto. Nella stagione 2017-2018 il Trapani allestisce un organico importante, con l’obiettivo di vincere il campionato di serie C e tornare immediatamente in Serie B. La squadra chiude la stagione al terzo posto, dietro al Lecce capolista e al Catania, perdendo l’ultima gara a Cosenza per 4-2, partita che costerà al Trapani il secondo posto e si rivelerà decisiva anche per il prosieguo. Eletto in Serie C per allargamento dei quadri. Nella provincia di Roma si registra una modificazione del peso dei principali settori sul totale dell’economia.

Nel giugno del 2013 è stato approvato lo schema di convenzione tra la Società granata e la Provincia Regionale di Trapani per la gestione dello Stadio Provinciale. E nel corso di questa irripetibile stagione calcistica i tifosi del Napoli possono affermarlo con convinzione: questo scudetto, che potrebbe arrivare stasera o magari domenica, ce lo stiamo davvero «trezziando». Fabio Petroni. Il pessimo inizio di campionato della stagione 2019-2020 condurrà all’avvicendamento in panchina tra Francesco Baldini e Fabrizio Castori, cambio che non eviterà la retrocessione in Serie C sancita all’ultima giornata, nonostante l’ottimo girone di ritorno e l’ultimo successo interno sul Crotone. Ma a causa della penalizzazione di 2 punti comminata per un ritardo della società guidata da Fabio Petroni nel pagamento degli stipendi in scadenza a marzo 2020 (per un ammontare di circa 70.000 euro), chiude al terzultimo posto retrocedendo direttamente. L’avvicendamento tecnico rivitalizza la squadra e nel girone di ritorno totalizza 31 punti.

È possibile trovare maggiori informazioni su maglie da calcio replica sulla nostra homepage.