Champions League, Napoli-PSG: gemellaggio tra gli ultras sotto il murales di Maradona, su Calcio Fanpage. Per conto di organizzazioni governative, altre agenzie ONU e di ONG, dalla base UNHRD di Brindisi partono gli aiuti umanitari verso le aree più remote e disastrate del pianeta. L’Associazione Calcio La Dominante è stata una società calcistica della città di Genova, nata il 27 luglio 1927 dalla fusione tra Andrea Doria e Sampierdarenese (le stesse squadre che poi, nel dopoguerra, ad agosto del 1946 diedero origine alla Sampdoria). A seguito di ciò viene fondata una nuova società denominata Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica, la quale il 15 giugno 2019 riprende la denominazione U.S. La società nasce nel 1921 con il nome di Unione Sportiva Sansepolcro. Usata inizialmente dai reparti aerei dell’esercito, l’arma venne formalmente adottata nel 1926 quando fu ufficialmente istituita l’aviazione svedese. La differenza tra Mk I e Mk II non è ben chiara, ma l’arma era molto simile alla variante AN/M2. La Ksp m/42B era una versione più leggera con bipiede e calcio (sempre nei calibri tipici della Svezia e poi in 7,62 mm NATO). Le armi recuperate da veicoli abbattuti o troppo danneggiati venivano modificate con l’aggiunta di una calciatura ricavata tagliando la cassa di un M1 Garand, bipiede e mirino posteriore presi dal B.A.R.
L’uso previsto era su veicoli e corazzati e l’arma disponeva di alimentazione sia da destra sia da sinistra (a seconda del veicolo in cui sarebbe stata montata). La Browning .303 fu montata sugli Hawker Hurricane e i Supermarine Spitfire, come arma da torretta sui Boulton Paul P.82 Defiant, sui bombardieri Handley Page Halifax, Short Stirling, Avro Manchester e Avro Lancaster. L’idea era di usare l’arma con azionamento idraulico montata sulle ali dell’aereo ma fu adattata anche per essere operata su bombardieri e aerei da ricognizione. L’arma aveva una nuova canna con un frangifiamma, una corsa dell’otturatore più corta e usava nastri M1 modificati per l’alimentazione, Fu considerata però ancora troppo pesante e rigettata per l’adozione. Resti di quella decorazione ad affresco, raffigurante cortei di notabili e popolani, si scorgono ancora sui pochi resti di mura della costruzione medievale, sopravvissuti dopo il rifacimento dell’edificio in epoca barocca. Anche la FN Herstal ha prodotto su licenza esemplari di M1919 e queste sono state usate, tra gli altri, sui caccia Fokker D.XXI e IAR-80/81.
Le prime armi venivano prodotte dalla Colt ma la Svezia ottenne in seguito la licenza per produrre l’arma in proprio. La T153 fu infine adottata come M37 e prodotta da SACO-Lowell e Rock Island Arsenal tra il 1955 e il 1957. L’arma rimase in servizio dal 1955 fin a quando fu sostituita dalla M37E1 alla fine degli anni Sessanta e dalla M73A1 agli inizi degli anni Settanta. BARCELLONA (prima maglia) – ufficiale – Per celebrare i 125 anni di storia, il design della nuova maglia si ispira all’eredità, alla storia e agli inizi del club. Mantenere intatto il cartellino contribuisce a conservare la storia e la provenienza della maglia nel tempo. Negli anni sessanta, il Cibali poteva ospitare 40.000 persone ma nel corso degli anni a causa delle norme di sicurezza più stringenti e di modifiche attuate per modernizzare l’impianto, la capienza massima si ridusse progressivamente fino ai a 20.204 spettatori attuali. M37. Tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta l’esercito statunitense cercava un miglioramento per la M1919 che potesse essere alimentata da entrambi i lati così da essere usata come arma coassiale. La SACO-Lowell sviluppò un prototipo con la molla di recupero fissata alla parete posteriore del castello (eliminando la necessità del pezzo sporgente sul retro dell’arma), un grilletto azionato da remoto tramite solenoide, una copertura ambidestra, otturatore con guide per l’alimentazione su entrambi i lati e altri pezzi completamente reversibili.
30-06 Springfield e il popolare 7 mm Mauser spagnolo, e con alimentazione da entrambi i lati. 30-06. L3A3 e L3A4 indicavano le conversioni con hold open rispettivamente di L3A1 e L3A2. 30-06 non più in uso. 30-06. La Marina, disponendo di meno munizioni 7,62 mm, usava nastri collegati di munizioni 7,62 mm M80 o un misto (con rapporto 4:1) di munizioni M80 e M62 (traccianti). I canadesi adottarono poi una diversa nomenclatura per la M1919A4 ricamerate in 7,62 mm NATO per la variante fissa (C1) e flessibile (C1A1). La designazione postbellica per le armi passò a L3 e fu usata da Regno Unito, Canada e Australia per identificare le varianti fissa (A1) e mobile (A2) della M1919A4 in calibro. Le varianti C5 e C5A1 erano i rispettivi miglioramenti. Altre nazioni hanno usato varianti della M1919 in diversi ruoli. L’arma era disponibile in diversi calibri, tra cui il classico. L’arma che ne risultò era una mitragliatrice alimentata a nastro, lunga circa 1.016 mm, pesante 11 kg e con un rateo di fuoco di tre volte superiore alla classica M1919A6. Venne usata su svariati aerei americani per tutta la guerra, ma il suo uso declinò progressivamente con il procedere della guerra e l’arma finì per diventare più che altro uno strumento di addestramento.
Per maggiori dettagli su maglie giappone calcio visitate il nostro sito.