Quando si tratta di squadre che competono a livello internazionale, ci sono alcune associazioni nel mondo del calcio professionistico maschile di cui dovresti essere a conoscenza, inclusa la Federation Internationale de Football Association (FIFA). Si tratta dell’opzione più semplice. Quando si tratta di magliette da calcio da uomo , c’è una scelta per ogni tifoso. Ne ho citate tre: la semplificazione, per quanto riguarda la riforma Madia; la riforma del processo amministrativo telematico; la riforma degli appalti. Anche su questo, proprio giorni fa – questo ramo del Parlamento lo ha già approvato e ora è al Senato – stiamo intervenendo sul processo amministrativo, anche dal punto di vista telematico e tecnologico. Pareggio che manca dal 2002, arriverà quest’oggi? Tanto premesso, rispondo agli onorevoli interroganti offrendo innanzitutto elementi di aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori di realizzazione del nuovo istituto penitenziario di Forlì, desunti dalla nota recentemente trasmessa al dipartimento dell’amministrazione penitenziaria dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, provveditorato interregionale alle opere pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna in qualità di stazione appaltante. Nella relazione sullo stato di avanzamento dei lavori in data 7 ottobre 2016 scaturita dalla coeva verifica compiuta per il Ministero della Giustizia anche dal collega onorevole Migliore, alla presenza dello stesso onorevole Molea, che ringrazio per la sua continua attenzione alla casa circondariale di Forlì, e alla presenza non solo quindi dei rappresentanti del Ministero della Giustizia, ma anche dei rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, si prevede che il progetto per il quale si renderà necessario il ricorso a professionalità esterne, previa gara di appalto, possa essere completato entro il primo semestre del prossimo anno e che i lavori possano essere appaltati entro i successivi sei mesi.
Con riguardo alle rappresentate doglianze dei detenuti presso la casa circondariale di Forlì, in ordine ai lunghi tempi di attesa per le risposte dei magistrati di sorveglianza in relazione alle richieste di misure alternative e permessi, consta dalla relazione trasmessa in data 26 settembre 2016 dal presidente del tribunale di sorveglianza di Bologna che, nonostante le carenze di organico, l’ufficio riesce a rispondere alle varie richieste in tempi ragionevoli e non ha procedimenti giacenti e non decisi relativi ad istanze per permessi o per l’applicazione di misure alternative, salvo quelli in attesa di istruttoria. Per estensione, il termine indica l’intero progetto e anche la nuova zona che sorgerà nell’area ex Italsider. Si è poi reso necessario procedere alla revisione del progetto esecutivo mediante il ricorso a professionalità esterne con relativa procedura di selezione ad evidenza pubblica, al fine di adeguarlo alle modifiche normative e di tecnica penitenziaria intervenute. I lavori sono stati poi sospesi fino al maggio 2014 a causa del ritrovamento di un ordigno bellico e le modifiche intervenute nella normativa tecnica hanno reso poi necessario redigere un progetto in variante, in cui è stato previsto che l’esecuzione delle opere di esecuzione esterna sia subordinata all’esecuzione delle opere del primo stralcio.
Ringrazio per l’attenzione e spero di avere chiarito alcuni punti rinnovando l’impegno concreto e la disponibilità del Ministero della giustizia e anche del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a seguire e a vigilare sull’andamento dei lavori, al fine di completare la realizzazione di queste opere perché, come dimostra anche la realizzazione di tante altre opere pubbliche, questo Governo non vuole lasciare opere incompiute ma vuole realizzarle e in questo senso vanno le riforme che prima ho citato. Quindi, sono qui a chiedere se, alla luce di questi fatti e alla luce di queste giustificate preoccupazioni, che ho illustrato, si possa prevedere, quanto meno – sarebbe già importante questo -, una tempistica, almeno per la certezza della ripresa dei lavori. Sono anche soddisfatto del fatto che si riesca a stabilire una tempistica nuova, una tempistica che ci consentirà di sapere che intorno al 2019, quindi, potrebbe esserci la ripresa dei lavori con una nuova ditta, che sarà incaricata dell’esecuzione dell’ultimo lotto, e quindi della definizione completa dell’intervento di costruzione del nuovo carcere. Come già riferito nella risposta alla precedente interpellanza, la costruzione della nuova casa circondariale è stata articolata in tre distinti interventi in funzione dei finanziamenti disponibili, che sono denominati: prima fase, primo stralcio e secondo stralcio.
Entra Vitale per Terrone per un 4-3-3 per giocare “a specchio” con i padroni di casa e creare superiorità numerica sugli esterni con la verve dello stesso Vitale. Questo è già un elemento di estrema positività perché l’inverno si avvicina e quindi, ad esempio, l’impianto di riscaldamento è una delle cose principali che necessita di essere manutenzionato e quindi questa mattina sentire che sono già stati presi provvedimenti necessari che vanno in quella direzione, di fare interventi di ristrutturazione, mi dà soddisfazione e credo darà soddisfazione al personale e agli abitanti della casa circondariale di Forlì, dove, devo dire, vi è anche una direttrice che effettivamente sta facendo un ottimo lavoro per il suo ruolo, ma che va anche oltre il suo ruolo. Per i più golosi, 10 sagre da non perdere nel mese di aprile. Il festival nazionale, che all’inizio si svolgeva nel centro storico, è stato spostato presso villa Tamborino: in gara spot per la sicurezza stradale. Quindi, a tal proposito si inserisce un’altra riforma, che stiamo facendo proprio per quanto riguarda le riforme delle procedure concorsuali, che, come dimostra questo caso, rallentano i lavori nel momento in cui fallisce un’impresa che ha vinto l’appalto, perché tutto si blocca: quindi stiamo cambiando anche questo.