Quest’anno, per la top maglie da calcio abbiamo rinnovato la collaborazione con gli amici di Sport Media House, scegliendo assieme le dieci maglie che più ci hanno colpito (senza un’ordine particolare) fra quelle uscite nel 2023, più due honorable mention, una per ogni redazione. Nella stagione 2006-2007, dopo due anni di permanenza in serie C2, il sodalizio ritorna alla denominazione storica di Potenza Sport Club, classificandosi a fine campionato al 3º posto nel girone C e partecipa ai play-off per la promozione. L’unico episodio controverso nelle sfide tra le due squadre, si verificò nel 1990, quando l’Italia padrona di casa cedette in semifinale ai rivali (perdendo ai rigori, dopo l’1-1 al termine dei supplementari) nella gara giocata al San Paolo di Napoli (teatro delle imprese di Maradona con la squadra partenopea): durante la finale all’Olimpico di Roma la tifoseria azzurra sostenne l’altra formazione, la Germania Ovest poi vincitrice, e Maradona, capitano della squadra argentina, insultò in mondovisione il pubblico che aveva fischiato i suoi già durante l’esecuzione dell’inno. Alla chiusura del mercato invernale tuttavia vengono a galla i numerosi problemi economici e societari che già da alcune settimane avevano iniziato a scorgersi. 1980-81 – 14º nel girone F della Serie D. Non si iscrive al campionato successivo per problemi finanziari.
Questa vittoria non solo rimane nel cuore dei tifosi, ma segna anche uno dei picchi dell’orgoglio sportivo per la città. Non solo sono una forma di espressione artistica, ma le maglie da calcio replica sono anche un investimento. Anche Nike è stata costretta a rivedere alcuni dei propri kit. Il Kit è stato realizzato in 3 versioni: un’edizione limitata di sole 1899 maglie, una versione normale e una speciale versione autografata. Nell’immediato periodo dopo la guerra, molte squadre in Europa sono state costrette a indossare dei kit insoliti a causa delle restrizioni di abbigliamento. »), dette il via alla rivolta popolare contro le truppe occupanti dell’Impero asburgico; è inoltre chiamata Baciccia una delle storiche maschere del teatro genovese di marionette, rappresentante un gioviale popolano. 2012-13 – 5º nel girone A di Serie D. Perde il play off contro il Santhià. 2012-13 – 18º nel girone A di Lega Pro Seconda Divisione. 2010-11 – 3º nel girone C di Lega Pro Seconda Divisione.
2020-2021 – girone D di Promozione Sicilia. 2018-19 – 5º nel girone B di Eccellenza Sicilia. 1991-92 – 5º nel girone A di Eccellenza siciliana. 2003-04 – 5º nel girone I della Serie D. Perde i Play Off contro la Vigor Lamezia. Perde i Play-Off contro l’Avellino. 2016-17 – 5° in Eccellenza Girone B, perde i play-off contro l’Acireale. Nel settembre e nell’ottobre 1950 una selezione di giocatori camerunesi giocò una serie di partite in Francia, tra cui una contro il Nizza (rimediò una sconfitta per 3-2). Alla fine degli anni 1950 i primi calciatori camerunesi debuttarono nel campionato francese. Questo è il momento ideale per coinvolgere il pubblico con la tua marca o prodotto attraverso campagne promozionali o offerte speciali legate alle partite in corso. Il calcio è uno degli sport più popolari al mondo, e gli appassionati sono sempre alla ricerca di nuovi modi per seguire le partite in diretta.
Gli ultras milazzesi intrattengono inoltre un rapporto di amicizia con la tifoseria dell’Acireale. La tifoseria organizzata del Milazzo è gemellata con i calabresi della Vigor Lamezia. I colori sociali del Milazzo sono il rosso e il blu. Sono ammessi 5 falli cumulativi per ogni frazione di gara, oltre verrà battuto un calcio di punizione diretto dal punto di «tiro libero»(oppure se il fallo viene commesso in un punto più vicino alla linea di porta rispetto al tiro libero, la squadra che ne usufruisce può scegliere se tirare dal punto del tiro libero o dal punto in cui è avvenuta l’infrazione avversaria: nel secondo caso, la procedura sarà la stessa di un tiro libero, quindi senza barriera e tirando direttamente verso la porta avversaria senza secondi tocchi da parte di un giocatore non incaricato di calciare, dato che va identificato il tiratore prima di procedere alla battuta), la segnalazione verrà effettuata dal cronometrista (tramite sirena o fischio) e in mancanza di questi dal primo arbitro (tramite fischio e indicazione con la mano).